Autoscuola Tugnoli può farti conseguire le patenti professionali di categoria C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE, CAP (Certificato di Abilitazione Professionale) e la Carta di Qualificazione del Conducente.
Scopri di seguito le caratteristiche ed i requisiti necessari per conseguire queste patenti o contattaci per avere una consulenza gratuita!
PATENTE – Categoria C
Requisiti e caratteristiche:
- Età:
- 18 anni ( limitazione a 7,5 t., se non si consegue subito dopo la CQC trasporto cose con formazione ordinaria).
- 21 anni senza limitazioni
- Patente di categoria B o D già conseguita
- Validità:
- 5 anni fino a 65 anni
- 2 anni presso CML
- Cosa abilita a guidare:
- Veicoli categoria B
- Autoveicoli per trasporto cose aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t., anche trainanti un rimorchio leggero fino 750 Kg.
- Trattori stradali
- Macchine operatrici eccezionali
Documenti necessari:
- tre foto tessera
- patente
- codice fiscale o tessera sanitaria
- certificato anamnestico
- certificato medico
- permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari
PATENTE – Categoria D
Requisiti e caratteristiche:
- Età: 21 anni
- Patente di categoria B o C già conseguita
- Validità:
- 5 anni fino a 60 anni
- 1 anno fino a 68 anni presso CML
- Cosa abilita a guidare:
- Veicoli categoria B
- Autoveicoli per trasporto di persone (autobus o filobus) aventi un sumero di posti a sedere superiore a 9, anche trainanti un rimorchio leggero fino 750 Kg.
Le patenti D conferite fino al 31 settembre 2004 abilitano alla conduzione dei veicoli utilizzabili con patente categoria C.
Documenti necessari:
- tre foto tessera
- patente
- codice fiscale o tessera sanitaria
- certificato anamnestico
- certificato medico
- permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari
PATENTE – Categoria CE
Requisiti e caratteristiche:
- Età: 21 anni
- Patente già conseguita di categoria C
- Validità:
- 5 anni fino ai 65 anni
- 1 anno 65 anni fino ai 68 anni presso CML per poter guidare autotreni o
- autoarticolati senza la limitazione delle 20 t.
- 2 anni dai 65 anni fino a persistenza dei requisiti presso CML con la limitazione
- delle 20 t.
- Cosa abilita a guidare:
- Veicoli della categoria BE
- Veicoli della categoria C trainati un rimorchio non leggero (superiore a 750 kg): autotreni o autoarticolati
Documenti necessari:
- tre foto tessera
- patente
- codice fiscale o tessera sanitaria
- certificato anamnestico
- certificato medico
- permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari
PATENTE – Categoria DE
Requisiti e caratteristiche:
- Età: 21 anni
- Patente già conseguita di categoria D
- Validità:
- 5 anni fino ai 60 anni
- 1 anno dai 60 anni fino ai 68 anni presso CML
- Cosa abilita a guidare:
- Veicoli della categoria BE
- Veicoli della categoria D
- Autosnodati
Documenti necessari:
- tre foto tessera
- patente
- codice fiscale o tessera sanitaria
- certificato anamnestico
- certificato medico
- permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari
CERTIFICATO ABILITAZIONE PROFESSIONALE
Requisiti e caratteristiche:
- Età: 21 anni in estensione alla patente di guida
- Validità:
- 5 anni fino ai 70 anni
- Dopo i 70 segue la patente
- Se associato a patente categoria superiore si rinnova automaticamente con il rinnovo della stessa.
- Cosa abilita a guidare:
- Tipo C.A.P. Patente associata Abilitazione di guida
- KA A motoveicoli di massa complessiva fino a 1,3 t. adibiti a servizio pubblico di piazza od a noleggio con conducente
- KB taxi, autovetture e motoveicoli (oltre 1,3 t.) da noleggio con conducente
CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE
Requisiti e validità:
- Età:
- 18 anni per guidare veicoli con patente C o CE se hanno seguito la formazione completa (280 ore)
- 18 anni per guidare veicoli con patente C o CE ma con limitazione a 7,5 t. se hanno seguito la formazione accelerata (140 ore)
- 21 anni per guidare veicoli con patente D o DE se hanno seguito la formazione completa (280 ore)
- 21 anni per guidare minibus o autobus di linea fino a 50 Km se hanno seguito la formazione accelerata (140 ore)
- 23 anni per guidare veicoli con patente D o DE se hanno seguito la formazione accelerata (140 ore)
- Validità:
- 5 anni si rinnova con corso teorico di 35 h ( merci o persone) o 49 h ( merci e persone) senza esame
Non occorre a chi deve guidare:
- veicoli che non superano i 45 Km/h
- veicoli delle forze armate, protezione civile, pompieri, delle forze dell’ordine
- veicoli sottoposti a prove su strada per riparazioni o manutenzione
- veicoli nuovi o trasformati non ancora immatricolati
- veicoli in servizio d’emergenza o in missione di salvataggio
- veicoli utilizzati per le lezioni di guida al fine del conseguimento dei titoli di guida
- veicoli trasporto passeggeri o merci a fini non commerciali
- veicoli che trasportano materiale utile all’esercizio della propria attività, se la
- guida non costituisce l’attività principale.
Documenti necessari:
- due foto tessera
- patente di guida
- codice fiscale o tessera sanitaria
- permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari
- eventuale C.Q.C.
Contattaci o vieni a trovarci a Bologna o a Castelmaggiore per avere tutte le informazioni che desideri.